ECOBONUS 110 %: un’opportunità per il Climate Change

Photo by Markus Spiske on Unsplash L’Ecobonus 110% è una grossa opportunità per dare nuova vita alla propria abitazione. Un’opportunità che permette di ritrovarsi con una casa meno energivora, ma energeticamente più performante e con un comfort abitativo ottimizzato senza eccessivi dispendi economici. Tutto questo senza creare ulteriori problemi all’ambiente.…

Ammodernamento e riqualificazione energetica di un vecchio edificio

Intervento di Ristrutturazione   PER L'AMMODERNAMENTO E LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN VECCHIO EDIFICIO LAVORAZIONI PREVISTE CAPPOTTO Coibentazione termo isolante a cappotto con pannelli di sughero bruno TETTO Recupero del sottotetto e rifacimento del manto di copertura con inserimento dello strato termo isolante in fibra di legno e ventilazione naturale…
Le conseguenze dell' INQUINAMENTO INDOOR

Restare in casa non vuol dire respirare aria pulita. Le conseguenze dell’ INQUINAMENTO INDOOR

Restare in casa non ci salva dall'inquinamento Abbiamo sempre più consapevolezza di quanto sia rischioso l’inquinamento che subiamo quando ci troviamo in ambienti esterni, soprattutto nelle città, dove è più alta la concentrazione di smog e delle polveri sottili, o a ridosso di zone industriali, dove gli agenti inquinanti diventano…

INTERVENTO PER L’EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI UN EDIFICIO

Intervento di Riqualificazione energetica   RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO ESISTENTE LUOGO Torino STATUS Realizzato CLIENTE Privato PROGETTO ENERGETICO Studio Asc Architettura PARTICOLARI DI ALCUNE LAVORAZIONI   LAVORAZIONI PREVISTE CAPPOTTO Le pareti saranno isolate con il cappotto termico, applicando all'esterno degli elementi verticali dell'edificio dei pannelli in sughero bruno, che…

Costruire bene per vivere meglio

“La sostenibilità riguarda la soddisfazione dei nostri bisogni senza precludere alle generazioni future la possibilità di soddisfare le proprie necessità” (carta di Aalborg).   Quando si parla di Bioedilizia, si è spesso portati a pensare che si tratti, molto sommariamente, di uno stile architettonico o, peggio ancora, di una moda…